€19,90
UVE: Refosco, Merlot, Cabernet Sauvignon e vitigni autoctoni trevigiani, in percentuali variabili a seconda dell’annata, provenienti esclusivamente da vigneti di proprietà
CARATTERISTICHE DEL TERRITORIO DI PRODUZIONE UBICAZIONE: terreni adiacenti il Castello di San Salvatore
ALTIMETRIA: 50 metri slm
ESPOSIZIONE: sud
TIPOLOGIA SUOLO: tendenzialmente argilloso
DENSITÀ D’IMPIANTO: 4000 piante/ettaro
ETÀ DELLE VIGNE: 20 anni
DATI VENDEMMIALI RESA PER ETTARO: 70 q.li EPOCA DI VENDEMMIA: 20 settembre-10 ottobre
VINIFICAZIONE: è un vino prodotto con uve vendemmiate tardivamente ed assoggettate a parziale appassimento in appositi locali. Dopo le operazioni di pigiadiraspatura e quelle di fermentazione, con lunga macerazione a contatto con le bucce per circa 15-20 giorni, si procede alla svinatura e alla pressatura. Una volta effettuata la fermentazione malolattica, spontaneamente, il vino viene pulito e posto all’invecchiamento in tonneaux da 5 ettolitri e botti grandi da 50 ettolitri. Il periodo di invecchiamento varia da 24 a 30 mesi, cui fa seguito l’assemblaggio delle cuvées ed il successivo imbottigliamento.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: 8-12 mesi in caveau DATI
ANALITICI Gradazione alcolica: 13,5% vol. Acidità: 5 g/l Ph: 3,5
Categoria : i colli di colegnano, rosso, vini, VINO