Gin Gil The Authentic Rural 1871 70cl

6 oggetti rimasti
Il mio amico Gil di sicuro contribuirà a farmi vivere qualche anno in più. Ne sa una più del diavolo, la medicina e lalchimia erano la sua vita. Prestava attenzione ai fatti e alle curiosità di tutto il mondo. Al Vecchio Magazzino Doganale non era difficile ascoltare storie e racconti surreali. In quellanno un viandante raccontò una storia pazzesca accaduta in un paesino poco distante da noi, chiamato Rocca Imperiale bastarono poche parole per incuriosirloenbspe capii subito che non avrebbe perso un attimo per esplorare quel luogo pericoloso. Appresi al suo ritorno, con un pizzico di invidia, che aveva trovato lantidoto al veleno della vipera di Rocca Imperiale e non solo, aveva scoperto in quel territorio aspro e rude, il Ginepro da lui definito di bassa quota. Nel distillare le bacche unite ad altre botaniche, usò tutte le sue conoscenze sia in campo medico che alchemico, creando un Gin autentico e rurale.Non potrò mai dimenticare le sue parole per descrivere la sua esperienzaenbspla pioggia cade sublime sul mio ginepro, addolcisce le parti aspre di questo territorio di Rocca Imperiale, capace di dare un frutto unico al mondo, mai scoperto, mai esplorato. Sono geloso di cose non mie, listinto possessivo mi distrugge, ho le mani piene di spine, i piedi mi fanno male, la stanchezza pare svanire al solo pensiero che chi proverà questo Gin sentirà qualcosa di unico. Non aveva tutti i torti e i suoi successi parlano da sé.Ispirato dalle scoperte del medico di bordo della nave naufragata in Calabria, il Dr. Gil, esperto alchimista, riuscì a sintetizzare il veleno delle fatali vipere di Rocca Imperiale. E non solo. Creò un distillato con metodo di produzione rurale, utilizzando botaniche sapientemente selezionate in Calabria. Ginepro e limoni IGP di Rocca Imperiale sono i componenti principali de The Authentic Rural Gin. Si distingue anche nella fase di filtraggio, effettuata in modo grossolano attraverso un semplice panno di lino