Muller Thurgau

La Vis Muller Thurgau viene prodotto in Trentino e rientra nella denominazione DOC Trentino Muller-Thurgau. I vigneti sono situati tra i comuni di Giovo e Meano, in provincia di Trento. Qui le condizioni pedoclimatiche sono favorevoli allo sviluppo e alla buona vigoria del vitigno. Il suo primo impianto in zona risale alla metà del secolo scorso, scoprendo così, che predilige questa tipologia di habitat. I terreni presso la valle di Cembra e la collina di Meano sono di natura siltosa. La composizione mista a porfido li rende fertili e dotati di buon drenaggio. L'esposizione dei vigneti è a sud, sud-ovest e ovest ad un'altitudine che si aggira intorno ai 500 metri.

La raccolta manuale delle uve avviene tramite selezione dei grappoli migliori in vigna. In genere, la vendemmia inizia durante la seconda decade di settembre. L'azienda La Vis si avvale delle più sofisticate tecniche di vinificazione al fine di tutelare al massimo le caratteristiche peculiari delle uve Muller-Thurgau. L'attenzione viene rivolta alla conservazione degli aromi e dei profumi caratteristici del vitigno. Per questo la pressatura soffice si svolge in condizioni di atmosfera inerte. Il fine è quello di evitare il contatto con l'ossigeno che potrebbe incidere negativamente sulle uve pigiate. Una volta superato questo processo, il mosto decanta in forma statica. La successiva fermentazione si svolge a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox. Il vino, viene lasciato poi riposare per circa 6 mesi prima dell'imbottigliamento e l'immissione in commercio.