La precocità della maturazione delle uve da cui si ottiene il vino dà il nome “Primitivo”. Di origine Croata, venne importato e coltivato delle zone di Gioia del Colle per poi essere prodotto in tutta la Puglia. L’Arpago è un primitivo coltivato nel territorio tarantino si presenta con un colore rosso rubino dai riflessi violacei che tendono a diventare color granato con l’invecchiamento, ha un gusto intenso e fragrante con sentori di frutti di bosco raggiungendo un gusto armonico e avvolgente. Questo Primitivo I.G.P., si accompagna con salumi stagionati, primi piatti con sughi robusti di carne, carni di maiale e agnello al forno o in umido, carni rosse e cacciagione con intingoli saporiti, formaggi ovini stagionati servito ad una temperatura di 18-20°C